Il master in Philosophy for Community prepara figure professionali in grado di orientare le proprie competenze nell’ambito della philosophy for children e nell’uso della filosofia – e più in generale delle scienze umane – come strumento per operare direttamente, o per formare chi è chiamato ad operare, in ambiti di comunità quali il carcere, le comunità di recupero, di cura e qualsiasi contesto educativo e sociale caratterizzato dalla presenza di soggetti che si trovano in condizioni di marginalità e hanno un accesso limitato ai diritti.
‘obiettivo del master è quello di strutturare un percorso di studi, di addestramento e tirocinio per chi intenda servirsi della filosofia come esercizio di costruzione di un sapere espresso anche al di fuori dei perimetri accademici o di istruzione superiore, in qualsiasi piccola o grande “comunità di ricerca”.
E’ possibile consultare la locandina del master, con una presentazione completa del corpo docente e informazioni più dettagliate in merito ad obiettivi formativi ed attività didattiche erogate, cliccando sul link: https://unimibox.unimi.it/index.php/s/S8mgHM9Jp29Z2wZ.
Il master sarà attivato nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025 e si articolerà in 198 ore (33 CFU) di didattica frontale e 306 ore (17 CFU) di altre forme di addestramento, di cui 72 ore in modalità e-learning. Completano le attività, 250 ore (10 CFU) di tirocinio e una prova finale consistente nella stesura e nella discussione di un elaborato di approfondimento su uno specifico argomento scelto dal discente in accordo con uno dei docenti del master.
All’insieme delle attività del corso verrà riconosciuto un totale di 60 CFU.
È previsto un contributo di iscrizione di importo pari a EURO 3.716,00 comprensivo della quota assicurativa.