PROGRAMMA Giovedì 12 ottobre, ore 14.00 Università “G. d’Annunzio”, Auditorium del Rettorato, Campus di Chieti, via dei Vestini, n. 32 Ore 14.00: Tonio Di Battista (Direttore DiSFiPEQ), Saluti istituzionali Ore 14.15: Adriano Ardovino (Presidente SIFiT), Introduzione ai lavori Sessione plenaria, ore 14.30 Chair: Eugenio Mazzarella 1) C. Canullo (Università di Macerata), Filosofia ‘e’ letteratura: l’avvenire […]
Eventi
Pensare (con) la letteratura. Temi e modelli di ‘filosofia della letteratura’ in prospettiva teoretica
Seminario di Teoria Critica
XXXIV. Incontro Annuale - Natura e potere
PROGRAMMA Giovedì 5 ottobre DaMAT – Giovane Italia, Via Kennedy 7 Ore 19.00 Aperitivo di accoglienza Venerdì 6 ottobre Aula B, Via D’Azeglio 85 Ore 9.15-9.30 Matteo Bianchin e Federica Gregoratto, Introduzione Sessione I Potere e natura umana Chair: Lucio Cortella 09.30-10.10 Francesca Sofia Alexandratos (Università Ca’ Foscari di Venezia)La vita del potere: natura e […]
Il poema dell’infinita tempesta
Il De rerum natura di Milo De Angelis
Martedì 30 maggio 2023 alle ore 15 nell’Aula Biblioteca Guarino di Corso Umberto I, 40, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Milo De Angelis, uno dei maestri indiscussi della poesia contemporanea, terrà una conferenza sulla sua traduzione del De rerum natura di Lucrezio (Mondadori 2022). Interverranno: Andrea Mazzucchi, Simona Venezia e Vincenzo Frungillo con letture di Viviana […]